La donna e il seno

La donna e il seno

Il tumore della mammella è ancora oggi il più comune tumore del sesso femminile. Nonostante però l’aumento annuale di nuovi casi, osserviamo una sia pur lenta ma continua diminuzione della mortalità. E questo grazie a una corretta informazione e una maggiore sensibilizzazione verso la diagnosi precoce, che si è rivelata strategicamente mportante e determinante per il successo di guaribilità. La costante conoscenza della problematica – che deve coinvolgere medici di famiglia, ricercatori, medici specialisti e le stesse donne – ha reso questa malattia sempre più curabile e, quindi, guaribile. A fronte di 39.735 nuovi casi di cancro della mammella, la disponibilità di raffinate tecniche di diagnostica strumentale e di terapie innovative, ha permesso di registrare, per la prima volta, un abbattimento della mortalità al di sotto dei 10mila casi l’anno (9.045), con un contestuale progressivo miglioramento della qualità di vita.

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori testimonia il proprio impegno perché crede nel ruolo della donna, forza insostituibile per la crescita vitale della società civile.