
La LILT ti aiuta a smettere
IL CONTROLLO SUL CONSUMO DI TABACCO: LA SFIDA DELL’OMS
Fumare fa male e stare accanto a chi fuma fa male. Le statistiche dal mondo ci dicono che anche quest’anno 5 milioni di persone moriranno a causa di malattie provocate dal consumo di tabacco.
Per questo motivo il tema lanciato quest’anno per la Giornata Mondiale Senza Tabacco verte sulla “Convenzione Quadro Internazionale per il Controllo del Tabacco”, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e sottoscritta ad oggi da 170 Paesi. Si tratta di un trattato sviluppato già nel 2005 per contrastare il problema globale dell’epidemia del tabacco e delle sue conseguenze sociali, sulla salute, economiche ed ambientali, cui moltissimi Stati, inclusa l’Italia hanno aderito per difendere un diritto inalienabile come quello alla salute, delle generazioni presenti e future.
Nel nostro Paese, leader nell’adozione di queste politiche anti-fumo, il numero dei fumatori è ancora elevato – quasi il 22% della popolazione nel 2010 – per quella che è stata riconosciuta dall’OMS come la prima causa di morte e di morbosità evitabile nel mondo
COLLANA PER LA PREVENZIONE
-
Prevenzione del tumore al polmone
-
Il tumore della cavità orale
-
Il tumore del colon retto
-
Gestione del paziente laringectomizzato negli interventi d’emergenza
-
Vivere bene – Consigli utili per il paziente stomizzato
-
Il melanoma
-
Il tumore della prostata
-
Il tumore del collo dell´utero
-
La donna e il seno
COLLANA LOTTA AL TABAGISMO
COLLANA CORRETTI STILI DI VITA
-
Settimana Nazionale per la prevenzione Oncologica 2014
-
La prevenzione vince il tumore
-
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2009
-
Settimana Nazionale per la prevenzione 2006
-
Prevenzione… mi v-olio bene
-
LILT e le food bloggers portano in tavola le Prevenzione
-
Alimentiamo la prevenzione per sconfiggere il cancro
-
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2011
-
Settimana Nazionale per la Prevenzione 2005
-
Prevenzione in primo piano anche a tavola
COLLANA NASTRO ROSA
COLLANA ALTRO
-
Il super album della salute
-
Triage, Diagnosi e Gestione pazienti con tumori cutanei
-
E ADESSO? Percorsi per affrontare la malattia
-
Vademecum delle procedure di promozione dello screening
-
Quale riabilitazione dopo il carcinoma mammario?
-
Si scrive screening, si legge prevenzione dei tumori
-
Guida ai diritti della persona malata
-
Prevenzione diagnosi e cura dei tumori
-
Restart