
Nastro Rosa 2007
LA PREVENZIONE NON HA ETÀ
In Italia si verificano ogni anno oltre 36.000 nuovi casi di tumore del seno. La terapia sempre più innovativa sta compiendo passi significativi per sconfiggere questa malattia, ma attualmente la diagnosi precoce è l’arma più efficace per vincerla.
Grazie soprattutto alla eco-mammografia. La diagnosi precoce perché risulti efficace deve essere, però, praticata con regolarità, secondo precise indicazioni e deve divenire parte integrante delle abitudini di vita della donna.
In questo senso il ruolo dei nostri medici e volontari acquista, in occasione della Campagna Nastro Rosa 2007, una funzione centrale. Ed anche per quest’anno la LILT ha previsto nel mese di Ottobre un ulteriore impegno delle proprie risorse, coinvolgendo direttamente il mondo del volontariato nei propri ambulatori che rimarranno aperti per offrire, attraverso i propri operatori sanitari, visite ed esami senologici alle donne.
Con un’adeguata ed opportuna anticipazione diagnostica la possibilità di vincere il tumore al seno arriva infatti ad oltre il 90%. Importante è infine adottare stili di vita corretti, come un’alimentazione sana (povera di grassi ma ricca di frutta fresca e verdura) ed una costante attività fisica. Ci auguriamo che quest’anno, ancor più che in passato, la Campagna Nastro Rosa contribuisca a migliorare il benessere di tutte le donne italiane.
COLLANA PER LA PREVENZIONE
-
Prevenzione del tumore al polmone
-
Il tumore della cavità orale
-
Il tumore del colon retto
-
Gestione del paziente laringectomizzato negli interventi d’emergenza
-
Vivere bene – Consigli utili per il paziente stomizzato
-
Il melanoma
-
Il tumore della prostata
-
Il tumore del collo dell´utero
-
La donna e il seno
COLLANA LOTTA AL TABAGISMO
COLLANA CORRETTI STILI DI VITA
-
Settimana Nazionale per la prevenzione Oncologica 2014
-
La prevenzione vince il tumore
-
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2009
-
Settimana Nazionale per la prevenzione 2006
-
Prevenzione… mi v-olio bene
-
LILT e le food bloggers portano in tavola le Prevenzione
-
Alimentiamo la prevenzione per sconfiggere il cancro
-
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2011
-
Settimana Nazionale per la Prevenzione 2005
-
Prevenzione in primo piano anche a tavola
COLLANA NASTRO ROSA
COLLANA ALTRO
-
Il super album della salute
-
Triage, Diagnosi e Gestione pazienti con tumori cutanei
-
E ADESSO? Percorsi per affrontare la malattia
-
Vademecum delle procedure di promozione dello screening
-
Quale riabilitazione dopo il carcinoma mammario?
-
Si scrive screening, si legge prevenzione dei tumori
-
Guida ai diritti della persona malata
-
Prevenzione diagnosi e cura dei tumori
-
Restart