
Quale Riabilitazione Dopo Il Carcinoma Mammario ?
A CURA DI CONCETTA MIGLIORE (DOTTORE IN FISIOTERAPIA, SEZIONE PROVINCIALE LILT, PALERMO)
“Quale riabilitazione dopo il carcinoma mammario?”: oggi possiamo titolare un opuscolo semplicemente così.
Nel passato l’obiettivo dopo una diagnosi di tumore al seno era, per la donna, solo sopravvivere. Oggi sono oltre 400.000 le italiane che sono guarite e guardano con maggior serenità e fiducia al proprio futuro.
Di queste oltre 500 sono diventate mamme e 100 hanno adottato unbambino combattendo una burocrazia ancora discriminatoria. Il 40% è tornata al lavoro a soli due mesi dalla diagnosi. Solo questi dati ci dicono come le donne in questo senso rappresentino una grande forza: sono quelle che meglio entrano nei sentimenti, nelle relazioni, perché da secoli si prendono cura della famiglia e, sempre più spesso, del lavoro.
Dietro ogni numero una storia raccontata nei libri, nel web, nei blog, nelle mille riunioni per condividere le esperienze personali, il percorso di cura, le speranze. E la frase più ricorrente è una sola: “ho vinto”!
L’obiettivo oggi è dimostrare, anche attraverso vicende reali, come il cancro si possa vincere, perché il tumore è da considerarsi una malattia cronica, al pari dell’artrosi, del diabete, dell’ipertensione.
Questo opuscolo vuole accompagnare la donna nel dopo-malattia attraverso un processo riabilitativo fisico, psicologico, sociale ed occupazionale. Vuole rispondere alle tante domande, dubbi, timori che sorgono in un momento delicato della propria vita.
Vuole offrire, assieme a consigli medico-scientifici, dialogo, affetto e positività, certi, come siamo, che la donna saprà affrontare con determinata grinta anche questa sfida.
COLLANA PER LA PREVENZIONE
-
Prevenzione del tumore al polmone
-
Il tumore della cavità orale
-
Il tumore del colon retto
-
Gestione del paziente laringectomizzato negli interventi d’emergenza
-
Vivere bene – Consigli utili per il paziente stomizzato
-
Il melanoma
-
Il tumore della prostata
-
Il tumore del collo dell´utero
-
La donna e il seno
COLLANA LOTTA AL TABAGISMO
COLLANA CORRETTI STILI DI VITA
-
Settimana Nazionale per la prevenzione Oncologica 2014
-
La prevenzione vince il tumore
-
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2009
-
Settimana Nazionale per la prevenzione 2006
-
Prevenzione… mi v-olio bene
-
LILT e le food bloggers portano in tavola le Prevenzione
-
Alimentiamo la prevenzione per sconfiggere il cancro
-
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2011
-
Settimana Nazionale per la Prevenzione 2005
-
Prevenzione in primo piano anche a tavola
COLLANA NASTRO ROSA
COLLANA ALTRO
-
Il super album della salute
-
Triage, Diagnosi e Gestione pazienti con tumori cutanei
-
E ADESSO? Percorsi per affrontare la malattia
-
Vademecum delle procedure di promozione dello screening
-
Quale riabilitazione dopo il carcinoma mammario?
-
Si scrive screening, si legge prevenzione dei tumori
-
Guida ai diritti della persona malata
-
Prevenzione diagnosi e cura dei tumori
-
Restart