
Tumore della prostata
La prostata è una ghiandola a forma di castagna situata sotto la vescicadell’uomo, davanti al retto, e circonda la porzione iniziale dell’uretra (condotto che collega la vescica con l’esterno).
La prostata partecipa al meccanismo dell’eiaculazione, secernendo la parte maggiore del liquido seminale, mezzo di trasporto degli spermatozoi.
Le ghiandole prostatiche producono tra l’altro una sostanza specifica, chiamata Antigene Prostatico Specifico (PSA), che viene escreto anche nel sangue dove può essere dosato.
Il carcinoma prostatico più frequente è l’adenocarcinoma; esso consiste nella crescita incontrollata di alcune cellule ghiandolari che acquisiscono la capacità di infiltrare e di invadere le strutture e gli organi contigui e, attraverso il sistema linfatico e sanguigno, raggiungere organi distanti (metastasi).
Il carcinoma della prostata è, per frequenza, il secondo tumore maligno nel sesso maschile dopo quello polmonare.
L’incidenza nei Paesi occidentali è di oltre 55 nuovi casi per 100 mila abitanti.
COLLANA PER LA PREVENZIONE
-
Prevenzione del tumore al polmone
-
Il tumore della cavità orale
-
Il tumore del colon retto
-
Gestione del paziente laringectomizzato negli interventi d’emergenza
-
Vivere bene – Consigli utili per il paziente stomizzato
-
Il melanoma
-
Il tumore della prostata
-
Il tumore del collo dell´utero
-
La donna e il seno
COLLANA LOTTA AL TABAGISMO
COLLANA CORRETTI STILI DI VITA
-
Settimana Nazionale per la prevenzione Oncologica 2014
-
La prevenzione vince il tumore
-
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2009
-
Settimana Nazionale per la prevenzione 2006
-
Prevenzione… mi v-olio bene
-
LILT e le food bloggers portano in tavola le Prevenzione
-
Alimentiamo la prevenzione per sconfiggere il cancro
-
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2011
-
Settimana Nazionale per la Prevenzione 2005
-
Prevenzione in primo piano anche a tavola
COLLANA NASTRO ROSA
COLLANA ALTRO
-
Il super album della salute
-
Triage, Diagnosi e Gestione pazienti con tumori cutanei
-
E ADESSO? Percorsi per affrontare la malattia
-
Vademecum delle procedure di promozione dello screening
-
Quale riabilitazione dopo il carcinoma mammario?
-
Si scrive screening, si legge prevenzione dei tumori
-
Guida ai diritti della persona malata
-
Prevenzione diagnosi e cura dei tumori
-
Restart