
Vivere bene – consigli utili per il paziente stomizzato
Il paziente portatore di stomia si trova inevitabilmente a confrontarsi con le mutate condizioni anatomiche del proprio corpo e spesso si sente smarrito di fronte all’impossibilità di gestire come prima il controllo delle funzioni evacuative.
Un’adeguata informazione, associata all’attuazione di semplici modificazioni dello stile di vita e al corretto impiego dei dispositivi e dei materiali medico-sanitari più appropriati, consente di superare i disagi iniziali, fino a far diventare la gestione della stomia una pratica abitudinaria, non molto diversa dalle normali cure che si prestano quotidianamente al proprio corpo.
Questo opuscolo offre ai soggetti stomizzati alcune informazioni essenziali per una migliore conoscenza della propria condizione clinica e suggerisce semplici raccomandazioni sullo stile di vita per un normale svolgimento delle attività quotidiane.
COLLANA PER LA PREVENZIONE
-
Prevenzione del tumore al polmone
-
Il tumore della cavità orale
-
Il tumore del colon retto
-
Gestione del paziente laringectomizzato negli interventi d’emergenza
-
Vivere bene – Consigli utili per il paziente stomizzato
-
Il melanoma
-
Il tumore della prostata
-
Il tumore del collo dell´utero
-
La donna e il seno
COLLANA LOTTA AL TABAGISMO
COLLANA CORRETTI STILI DI VITA
-
Settimana Nazionale per la prevenzione Oncologica 2014
-
La prevenzione vince il tumore
-
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2009
-
Settimana Nazionale per la prevenzione 2006
-
Prevenzione… mi v-olio bene
-
LILT e le food bloggers portano in tavola le Prevenzione
-
Alimentiamo la prevenzione per sconfiggere il cancro
-
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2011
-
Settimana Nazionale per la Prevenzione 2005
-
Prevenzione in primo piano anche a tavola
COLLANA NASTRO ROSA
COLLANA ALTRO
-
Il super album della salute
-
Triage, Diagnosi e Gestione pazienti con tumori cutanei
-
E ADESSO? Percorsi per affrontare la malattia
-
Vademecum delle procedure di promozione dello screening
-
Quale riabilitazione dopo il carcinoma mammario?
-
Si scrive screening, si legge prevenzione dei tumori
-
Guida ai diritti della persona malata
-
Prevenzione diagnosi e cura dei tumori
-
Restart