Assistenza ai bambini
PROGETTO LILT GIOCARE IN CORSIA DI TREVISO
Il CAB, Comitato Assistenza Bambini – “Giocare in corsia”, è operante a Trevisio dal 1994 per volontà della signora Olga Patrese con l’intento di offrire un servizio di animazione presso il Dipartimento Pediatrico dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso e di Conegliano.
Ciò che da allora ci guida è il principio che il bambino ha diritto a restare un bambino anche in ospedale.
E noi oltre 180 volontari di Giocare in Corsia contribuiamo a proteggere l’integrità dei bambini, portando quotidianamente in reparto Il Gioco.
Incontriamo lo sguardo di ogni bambino, perché possa prima di tutto sentirsi riconosciuto nel suo diritto al gioco, nel suo diritto a restare bambino.
Nel Gioco che proponiamo, il bambino può distrarsi, incontrare i coetanei, essere solidale ma anche competere, e può ideare, progettare e realizzare. La nostra attenzione è rivolta ad incoraggiare e valorizzare la sua iniziativa e partecipazione, in un clima di “possibilità”.
Ci sentiamo dire spesso che rappresentiamo un momento di sollievo, un appuntamento atteso.
Contribuiamo a ricostruire una routine quotidiana che, seppur tanto diversa da quella “di casa”, in quanto fatta per lo più di procedure medico-sanitarie, ritrova nel Gioco situazioni note, in qualche modo anche familiari.
La proposta di Gioco, si concretizza nell’arco di ogni giorno della settimana:
Dal lunedì al sabato dei piccoli laboratori e giochi in oasi al mattino, che proseguono in veri laboratori creativi con tanti diversi materiali in oasi e nelle stanze al pomeriggio, la sera i bambini che possono raggiungere l’oasi troveranno giochi di gruppo, musicali, di rappresentazione animata di fiabe , mentre per i bambini allettati i volontari proporranno dei meravigliosi racconti di fiabe o i simpatici clown
Al mattino si entra in Pediatria accolti dal profumo invitante del Biscottificio in Pigiama che ogni mattina sforna dei buonissimi pasticcini e pizzette per i piccoli pazienti.
Il Progetto LILT GiC dalla nascita si è dedicato ad iniziative volte a promuovere l’umanizzazione nel periodo di ospedalizzazione del bambino.
Dal 2011 la nostra esperienza e formazione la portiamo negli ospedali tumorali di Kiev, Lviv e Chernivtsi in Ucraina per arrivare a Novosibirsk in Siberia dove abbiamo contribuito sia a sensibilizzare ma soprattutto a formare dei adulti che nel tempo si sono organizzati in associazioni di volontariato locali e attualmente portano il Gioco e il clown, diventando noi un riferimento e un esempio di animazione.
E con piacere sosteniamo e collaboriamo con realtà territoriali che si rivolgono all’infanzia , che permettono di porci al servizio della comunità e contemporaneamente creare cultura su ciò che può e deve essere messo a disposizione dell’infanzia, ideale che per noi è motore quotidiano della nostra vitalità.
Vai al sito: www.giocareincorsia.com Facebook: facebook.com/giocareincorsia
Responsabile: Roberto Michielon cell. 3356069741 giocareincorsia@gmail.com
ISOLA SERENA
Dal 2008, con il Progetto Isola serena una nostra educatrice si occupa anche dell’”accoglienza” ai bambini in attesa di intervento chirurgico in regime di Day Surgery, perché possano conoscere l’iter della giornata di ricovero e perché possano attendere l’intervento in uno spazio di gioco e interazione, a loro misura; affrontando poi l’intervento chirurgico con minor stress e maggior serenità a beneficio del benessere psico-fisico sia all’ingresso in sala operatoria sia nella fase di risveglio e recupero.
RICHIEDI ASSISTENZA
SOSTEGNO E ASSISTENZA AGLI AMMALATI
SPORTELLO INFORMATIVO
Sportello informativo per assistere il malato oncologico…
SOSTEGNO PSICOLOGICO
La malattia neoplastica coinvolge tutto il mondo di relazioni affettive…
ASSISTENZA AI BAMBINI
Il CAB, Comitato Assistenza Bambini, è operante…
TRASPORTO PAZIENTI
La sezione di Treviso offre agli ammalati…