Dermopigmentazione
Nel 2010 è stato istituito un protocollo di intesa tra il Centro di Senologia ULSS 9 e LILT sez. Treviso per poter offrire a tutte le pazienti, con esiti di mastectomia e ricostruzione della mammella, la possibilità di usufruire della dermo-pigmentazione per la ricostruzione del complesso areola capezzolo. Attualmente il complesso areola capezzolo viene ricostruito con un intervento in anestesia locale in regime di Day surgery e prevede il prelievo di cute dall’inguine che viene innestata per creare la nuova areola. Una alternativa a questa tecnica di ricostruzione è l’utilizzo del tatuaggio che permette di ottenere un ottimo risultato estetico con il minimo dell’invasività. Questo protocollo prevede la selezione delle pazienti da parte del Chirurgo Plastico e del Chirurgo Senologo: viene preparata una scheda di accesso con un’accurata anamnesi patologica dove vengono segnalate le patologie ed allergie associate e il tutto viene discusso con la tatuatrice Rita Molinaro. E’ sviluppato e strutturato, in questo modo, un servizio già avviato e sperimentato precedentemente dal Comitato Donne operate al seno della sezione LILT di Treviso. E’ prevista una documentazione fotografica pre e post dermo-pigmentazione. Tutta la procedura è eseguita in ambulatorio LILT, in stretta collaborazione con i chirurghi plastici e senologi. Vengono rispettati rigorosamente i canoni della sterilità e le norme che prevedono anche lo smaltimento del materiale infetto.

RICHIEDI ASSISTENZA
SOSTEGNO E ASSISTENZA AGLI AMMALATI
SPORTELLO INFORMATIVO
Sportello informativo per assistere il malato oncologico…
SOSTEGNO PSICOLOGICO
La malattia neoplastica coinvolge tutto il mondo di relazioni affettive…
ASSISTENZA AI BAMBINI
Il CAB, Comitato Assistenza Bambini, è operante…
TRASPORTO PAZIENTI
La sezione di Treviso offre agli ammalati…