Castelfranco Veneto

DELEGAZIONE DI CASTELFRANCO VENETO
La Delegazione LILT di Castelfranco Veneto nasce nel 1982 per iniziativa del compianto Professor Antonino Bernardo, infaticabile e tenace promotore delle molteplici attività realizzate nel corso di questi anni. Tali progetti hanno profondamente radicato la LILT nel territorio castellano, grazie anche all’impegno costante e generoso dei volontari, che sono ormai una cinquantina.
LE NOSTRE ATTIVITA’
FILO AMICO
Filo amico oncologico con servizio di segreteria allo 0423 732757 per dare suggerimenti sui servizi offerti dalla sezione e consigli al malato.
SUPPORTO ALLO SCREENING
Sostegno/supporto allo screening mammografico in collaborazione con l’Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana, da parte delle volontarie della LILT che rispondono al numero 0423 731964 per dare informazioni e supporto emotivo alle donne convocate.
CONVENZIONE PER IL PROGETTO DI “RIABILITAZIONE DELLA DONNA OPERATA AL SENO” TRA ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO-I.R.C.S.S. E LILT ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TREVISO
- trasporto dei pazienti oncologici ai luoghi di cura per eseguire trattamenti chemioterapici e radioterapici, numero 0423 732012; L’adesione di oltre 40 volontari permette alle nostre tre autovetture di essere costantemente utilizzate per il trasporto di molti malati in vari ospedali (info 0423 732012 e 335 1396586 – e-mail: liltcastelfranco@gmail.com, orario 8.30 – 12.00);
- collaborazione per le iniziative scientifiche organizzate dallo IOV;
- servizio di psicologia per la Chirurgia Senologica dello IOV a Castelfranco Veneto;
- servizio di riabilitazione con linfodrenaggio, ginnastica riabilitativa di mantenimento e ginnastica riabilitativa in acqua per le pazienti operate al seno;
CORSI di GINNASTICA RIABILITATIVA
I volontari supportano per gli aspetti relativi alla riabilitazione psico-fisica il personale medico dello IOV-IRCSS negli interventi programmati per la prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno e dette sue complicanze.
MUTUO AIUTO
Incontro una volta al mese, con la presenza di due facilitatori.
Caffè Rosa: Incontro una volta al mese, coordinatrice del gruppo Erica Crocetta con la presenza di due facilitatori.
MANIFESTAZIONI & EVENTI
La Delegazione Castellana è inoltre impegnata in tutte le attività di informazione e divulgazione sui temi della prevenzione e diagnosi precoce dalla Settimana della Prevenzione (offerta olio LILT) alla Giornata mondiale senza tabacco, da Ottobre in Rosa – fino all’organizzazione capillare della lotta al tabagismo e dell’informazione oncologica. In più, convegni annuali organizzati presso il Teatro Accademico di Castelfranco Veneto su prevenzione, diagnosi precoce e cura.
EDUCAZIONE SANITARIA
Informazione ed educazione alla salute.
RACCOLTE FONDI
Mercatini di Natale e di Pasqua – offerta mimosa all’ospedale di Castelfranco, offerta rosa per la festa della mamma e altre iniziative promozionali sul territorio per il rinnovo del tesseramento e sensibilizzazione per nuovi soci.
PER INFORMAZIONI:
Delegazione LILT di CASTELFRANCO VENETO
Responsabile: Dott.ssa Fanni Guidolin
Sede: Via dei Carpani, 16/Z c/o Ospedale di Castelfranco Veneto – 31033 Castelfranco Veneto (TV)
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì 9.30 – 11.30
Tel: 0423 732757 – 0423 731964
Email: legatumoricast@aulss2.veneto.it
Facebook: LILT – Castelfranco Veneto
Twitter: LILT_CASTELLANA