Conegliano

Conegliano

DELEGAZIONE DI CONEGLIANO

La Delegazione LILT di Conegliano nasce nel 1996 grazie al dr. Franco Moretto, medico internista dell’ospedale di Conegliano, e alla capo sala della medicina dozzinanti Anna Iva Bin, che coinvolge due amiche e colleghe: l’infermiera Maria Teresa Basso e la segretaria Carmen Schincariol. Inizia così quest’avventura, nella quale fin da subito si instaura una stretta e proficua collaborazione con le Istituzioni Sanitarie della allora USS7 e con i 28 Comuni del Territorio, con l’obiettivo principale di costruire attorno al malato oncologico una rete di solidarietà, sostegno, sicurezza e informazione.

LE NOSTRE ATTIVITA’

SUPPORTO ALLO SCREENING

Volontari impegnati quotidianamente nell’informazione, nella distribuzione e raccolta delle provette per la ricerca del sangue occulto nelle feci a supporto del programma di screening e diagnosi precoce delle neoplasie del colon retto dell’ULSS2.

SERVIZIO TRASPORTO PAZIENTI ONCOLOGICI

Volontari autisti impegnati quotidianamente nel trasporto gratuito dei pazienti oncologici che necessitano di recarsi presso i luoghi di cura.

(Il Coordinatore Trasporti risponde al n° 335 1212505 da lunedì a venerdì dalle ore 11.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00).

SUPPORTO PSICOLOGICO

Sostegno individuale e di gruppo, ai malati oncologici, alle loro famiglie, elaborazione lutto e formazione continua ai Volontari impegnati nei vari progetti.

LE FIDUCIARIE dal “PROGETTO FARFALLA”

Serie di iniziative rivolte alle donne operate al seno per facilitare la loro più completa e rapida riabilitazione psicofisica: Assistenza psicologica individuale e di gruppo, trasporto gratuito nei luoghi di cura, ginnastica dolce riabilitativa, biodinamica cranio- sacrale, corsi di Nord Walking, linfodrenaggio al bisogno.

GIOCARE IN CORSIA

Attività ludiche svolte dai Volontari LILT con l’obiettivo di far star bene il bambino ospedalizzato, curando la qualità della sua vita, fattore importante anche per il successo delle cure.

ORIENTARSI IN OSPEDALE

Volontari presenti quotidianamente come momento di accoglienza e umanizzazione dei servizi rivolti ai cittadini, all’interno dell’ospedale di Conegliano e del Distretto Sud, per fornire loro informazioni di come raggiungere le unità di degenza e gli ambulatori di visita evitando disagi e spiacevoli andirivieni.

ASSISTENTE DI SALA AL PRONTO SOCCORSO

Volontari presenti nella sala d’aspetto del Pronto Soccorso dell’ospedale di Conegliano, come momento di accoglienza e umanizzazione del servizio rivolto ai cittadini.

CI SIAMO ANCHE NOI

Volontari impegnati in attività manuali e ricreative rivolte ai malati psichiatrici, così da stimolarne la fantasia e la creatività e suscitare in loro nuovi interessi.

ASSISTENZA DOMICILIARE

Supporto amicale ai malati oncologici e alle loro famiglie, in collaborazione con il Servizio delle Cure Palliative ULSS2.

BIODINAMICA CRANIO-SACRALE (Disciplina bionaturale)

Tecnica di trattamento corporeo delicata, non invasiva, efficace in molte forme di dolore cronico e di disagi della sfera psico-emotiva (stati d’ansia, insonnia, stress, affaticamento cronico).

VISITE DI PREVENZIONE GRATUITE

Visite di controllo a tema, per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione, nelle giornate programmate (solo su appuntamento).

ATTIVITÀ DI PREVENZIONE NELLE SCUOLE (CONOSCERE PER PREVENIRE)

Coordinamento organizzativo dei progetti e degli interventi di informazione e formazione nelle scuole, per diffondere l’importanza dei corretti stili di vita, la cultura della prevenzione dei tumori, l’educazione e l’approccio consapevole all’affettività e alla sessualità, rivolti agli studenti delle scuole Primarie, scuole Secondarie di 1° e 2° grado di tutta la Provincia, in collaborazione con ULSS2 e i comuni del territorio.

CORSI PER SMETTERE DI FUMARE

Corsi periodici condotti da Professionisti LILT per chi ha bisogno di indicazioni concrete, di convinzione, di determinazione, di incoraggiamento e di fiducia per smettere di fumare.

FORMAZIONE PERMANENTE DEI VOLONTARI

Corsi di formazione continua diversificati rivolti ai gruppi di Volontari LILT che operano all’interno dei vari servizi rivolti ai cittadini.

PRESENZA ATTIVA DEI VOLONTARI LILT IN HOSPICE

Volontari appositamente formati, offrono quotidianamente compagnia e supporto amicale ai pazienti in fase avanzata di malattia, ricoverati presso l’Hospice Casa Antica Fonte ULSS2 di Vittorio Veneto, e ai loro familiari.

MANIFESTAZIONI & EVENTI

Serate informative, spettacoli, sfilate di moda, concerti ed eventi vari con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione dei tumori, dei corretti stili di vita e della diagnosi precoce delle malattie neoplastiche, rivolte ai cittadini del territorio.

PER INFORMAZIONI:

DELEGAZIONE DI CONEGLIANO
Responsabile: Anna Iva BIN, tel. 335 1848739

Sede: c/o Ex Ospedale De Gironcoli – Via Manin n.110 – 31015 Conegliano (TV)

Orario di apertura segreteria dal lunedì al venerdì ore 09.00 – 12:00 – lunedì e mercoledì anche 14.30 – 17.00.

Tel: 0438 663593 – cell. 345 2567608

Fax: 0438 668319

Email: lilt.conegliano@gmail.com

Facebook: Lilt Conegliano

LE NEWS DI LILT CONEGLIANO

Convocazione assemblea degli associati 2022

L’assemblea degli associati è convocata presso la sede dell’Associazione in Treviso, Via Venzone 7, domenica 20 novembre 2022 alle ore 18.30, in prima convocazione ed occorrendo lunedì 21 novembre 2022 alle ore 18.30, in seconda convocazione con il seguente   ORDINE DEL GIORNO Approvazione delle modifiche allo statuto vigente come richiesto dagli Uffici Regionali per

Convocazione Assemblea Ordinaria dei soci settembre – ottobre 2022

L’Assemblea Ordinaria dei soci dell’Associazione Provinciale LILT Treviso ODV è convocata presso la sede dell’Associazione LILT Treviso in Via Venzone n. 7, in prima convocazione venerdì 30 settembre p.v. alle ore 8.00 e qualora occorresse in seconda convocazione mercoledì 05 ottobre 2022 alle ore 16.30, per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO Approvazione

“Infarto e tumori, ricominciamo dalla prevenzione”

“Infarto e tumori, ricominciamo dalla prevenzione”. Un incontro gratuito organizzato da Lilt Conegliano e ABC Heart Disease Foundation ONLUS. Ad intervenire anche il nostro Presidente Alessandro Gava con lo speech “corretti stili di vita e prevenzione dei tumori”. Vi aspettiamo giovedì 26 maggio 2022 dalle ore 20 in Sala Polifunzionale Toniolo di Conegliano.  

Settimana Nazionale Prevenzione Oncologica – dove trovare i banchetti LILT Treviso

Dal 19 al 27 marzo 2022 si rinnova la Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica, un appuntamento annuale promosso per educare alla prevenzione ed a uno stile di vita sano. Simbolo scelto per la SNPO è uno degli ingredienti più rappresentativi della dieta mediterranea: l’olio extra vergine di oliva, supportato da uno storico testimonial, lo chef

Visite urologiche gratuite alla Delegazione LILT di Conegliano

Il tumore alla prostata è ormai divenuto primo nella triste classifica delle malattie neoplastiche nell’uomo. La partita è tutta da giocare nella prevenzione, in particolare nei pazienti con familiarità positiva per neoplasia prostatica. Il valore di PSA pur essendo stato ridimensionato nel suo ruolo, e la visita specialistica, rappresentano ancora oggi lo strumento ideale per

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci

L’Assemblea ordinaria dei soci della LILT Associazione Provinciale di Treviso ODV è convocata presso la sede dell’associazione in Treviso, Via Venzone 7, in prima convocazione mercoledì 23 febbraio 2022 p.v. alle ore 8.00 e qualora occorresse in seconda convocazione mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 17.00 per discutere e deliberare sul seguente: 1. approvazione Bilancio

LILT Conegliano

LE NOSTRE DELEGAZIONI