Vittorio Veneto

SEDE PROVINCIALE DI VITTORIO VENETO
La Delegazione di VITTORIO VENETO è nata nel maggio del 1997, ad opera di un gruppo di aderenti al progetto LILT, convinti che la dimensione locale favorisse una capillare diffusione dei valori del volontariato ed una efficace realizzazione degli obiettivi statutari dell’Associazione. Il ristretto gruppo iniziale di Volontari ha superato, nel corso dei 20 anni di attività, il centinaio di aderenti.
In linea con gli obiettivi nazionali di prevenzione oncologica, la Delegazione svolge le seguenti attività, sul territorio e presso la propria sede:
Servizi gratuiti al malato oncologico
- Trasporto dei pazienti oncologici ai luoghi di cura, attività nata nel 2000, che conta 48 autisti.
- Per le donne operate al seno: presso la sede della Delegazione linfodrenaggio e fisioterapia post-operatoria, corsi di ginnastica; in Ospedale il gruppo di mutuo-auto-aiuto (Progetto Farfalla).
- Assistenza ai pazienti in fase avanzata di malattia neoplastica in Hospice “Casa Antica Fonte” e a domicilio, nel Vittoriese e in Vallata.
Attività per la popolazione
- Adesione alle Campagne Nazionali di Prevenzione: “Settimana della Prevenzione” con proposta nelle piazze del territorio di bottiglie di olio d’oliva extravergine, “Giornata Mondiale senza Tabacco” con controllo del respiro, “Ottobre in Rosa” con visite senologiche nel mese di ottobre e oltre; inoltre controllo dermatologico per i nevi sospetti, controllo urologico per patologie prostatiche.
- Promozione di una sana alimentazione: corsi di “Cucina Salutare”, colazioni salutari, serate a tema, incontri di preparazione alimentare alla stagione primaverile “Depur-Amiamoci”. Nel 2018 avvio del progetto teorico-pratico rivolto ai bambini del Territorio vittoriese, delle classi elementari 3^, 4^ e 5^, denominato Bambini in Cucina: “Manipolando si impara”.
- Altre attività in collaborazione con ULSS2: servizio di informazione presso l’atrio dell’Ospedale di Vittorio Veneto, presenza in sala d’attesa del Pronto Soccorso.
- Per promuovere la cultura della prevenzione e far conoscere l’Associazione, vengono organizzate serate di informazione scientifica, culturale, interventi nelle scuole, campagne informative, partecipazione alle manifestazioni cittadine e di altre Associazioni.
- Raccolta fondi: mercatini di Natale e di Pasqua e altre iniziative promozionali sul territorio.
La Delegazione organizza periodicamente corsi di formazione specifici per i Volontari, allo scopo di rendere più idonea ed efficace possibile la loro opera.
LILT Vittorio Veneto
Per informazioni
DELEGAZIONE DI VITTORIO VENETO
Responsabile: Prof.ssa Silvana Caputo
Sede
Via Pietro Mascagni, 51
31029 Vittorio Veneto (Treviso)
Tel. 0438 560042
Fax 0438 920628
Cell. 335 1212502
email: lilt.vittorioveneto@gmail.com
Orari
dal martedi al venerdi 10.00 – 12.00