La prevenzione dei tumori inizia a tavola. Venerdì 24 marzo si terrà la serata informativa “DiventiAMO protagonisti della prevenzione”. Fra gli ospiti della serata, il Presidente #LILTTreviso Dott. Alessandro Gava,…
Categoria: Delegazioni

Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica 2023
Con la Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica diffondiamo i valori di un corretto stile di vita. Simbolo della SNPO è da sempre l’olio extra vergine di oliva 100% italiano, dalle preziose…

Convocazione Assemblea Ordinaria dei soci 2023
L’Assemblea Ordinaria dei soci dell’Associazione Provinciale LILT Treviso ODV è convocata presso la sede dell’Associazione LILT Treviso in Via Venzone n. 7, in prima convocazione lunedì 27 febbraio 2023 p.v.…

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci
L’Assemblea ordinaria dei soci della LILT Associazione Provinciale di Treviso ODV è convocata presso la sede dell’associazione in Treviso, Via Venzone 7, in prima convocazione mercoledì 23 febbraio 2022 p.v.…

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci
L’Assemblea ordinaria dei soci della LILT Associazione Provinciale di Treviso ODV è convocata presso la sede dell’associazione in Treviso, Via Venzone 7, in prima convocazione martedì 28 settembre 2021 alle…

LILT Treviso e MOM un legame speciale che dura nel tempo
È stato rinnovato l’accordo quinquennale tra LILT e MOM per il trasporto dei pazienti oncologici del trevigiano ai luoghi di cura. Quella con MOM è una collaborazione di grandissimo valore…

Treviso in rosa domenica 11 luglio
La parola d’ordine è: ripartiAMO. Scritta proprio così: con le ultime tre lettere in maiuscolo. Perché Treviso in rosa è una realtà complessa, ma alla base resta soprattutto un fatto…

Partecipa al contest: NON FUMARE, È MEGLIO!
In occasione della Giornata mondiale senza tabacco (31 maggio), LILT Treviso ODV promuove un contest: Invia un breve video della durata massima di 15 secondi sui pericoli provocati dal fumo…

Dona il tuo 5X1000 a LILT Treviso ODV
408.464 km. percorsi dai nostri volontari, 14.820 alunni coinvolti nel progetto “conoscere per prevenire”, 762 sedute di fisioterapia, oltre 600 visite senologiche. Stiamo dando i numeri? NO, solo alcune cifre…