Il Coordinamento LILT Veneto a Palazzo Ferro Fini
Siamo orgogliosi che il Consiglio Regionale del Veneto abbia formalmente aderito alla Campagna Nastro Rosa LILT.
Tutti i Consiglieri e Assessori durante la seduta consiliare di martedì 15 ottobre hanno indossato la spilletta con il Nastro Rosa, simbolo della campagna.
A Palazzo Ferro Fini, è intervenuta la Prof.ssa Nelly Raisi Mantovani, in qualità di Vice Coordinatrice LILT Veneto, portando i saluti del Coordinatore regionale Ing. Dino Tabacchi.
“Abbiamo voluto invitare la LILT per presentare a tutti i consiglieri regionali la campagna Nastro Rosa, con l’obiettivo di sensibilizzare l’assemblea legislativa regionale sull’importanza della prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno: abbiamo consegnato a tutti il simbolo di questa campagna”, queste le parole di Silvia Rizzotto, presidente del gruppo consiliare Zaia Presidente, che ringraziamo sentitamente.
“Siamo grati al Consiglio regionale per l’accoglienza e l’adesione alla nostra iniziativa” – ha detto Nelly Raisi Mantovani. “In Veneto ogni anno si registrano circa 5 mila casi di tumore al seno, un numero impressionante, che vanno a sommarsi a quelli scoperti negli anni passati. Fortunatamente nella nostra Regione si registra anche un altro indice, l’88% di guarigioni. Noi non ci accontentiamo: vogliamo alzare questa soglia di successo e perché ciò avvenga bisogna puntare sulla prevenzione, l’adesione agli screening proposti dalle aziende sanitarie, e l’informazione capillare sugli stili di vita da adottare”.
Anche il Presidente del Consiglio Regionale Roberto Ciambetti ha apprezzato l’iniziativa: “… Mi sembra giusto e importante essere al fianco della LILT in questa loro battaglia di civiltà: prevenire è vivere, recita lo slogan della LILT, uno slogan che l’intero Consiglio ha fatto suo”.