Inaugurazione Campagna Nastro Rosa

Inaugurazione Campagna Nastro Rosa

Palazzo dei Trecento, 1° ottobre

Nella splendida cornice di Palazzo dei Trecento si è inaugurata il 1° Ottobre con il convegno “Prevenzione e Medicina di genere”,  la Campagna Nastro Rosa della LILT trevigiana dedicata alla prevenzione/diagnosi precoce del tumore della mammella.

Dopo il saluto del Sindaco Conte e l’introduzione del Presidente LILT dr. Alessandro Gava, sono intervenuti il dr. Paolo Burelli e il dr. Giorgio Berna che hanno illustrato l’attività dei rispettivi reparti mettendo in luce come la donna che incontra la malattia venga seguita e presa in carico in maniera totale dalle rispettive aree di competenza e si senta in tal modo accolta, rassicurata e accompagnata alle cure con professionalità unita a disponibilità umana.

Il prof. Luca Fabris del Dipartimento di medicina molecolare Università di Padova ha poi introdotto il tema della Prevenzione e medicina di genere “Cosa cambia tra uomo e donna”, evidenziando che le indagini statistiche comprovano una netta diminuzione del consumo di sigarette nell’uomo, cui si contrappone un sensibile aumento tra le donne con conseguente insorgenza di malattia oncologica non limitata al polmone ma estesa ad altri organi quali la mammella e il colon retto.

La serata si è conclusa con la presentazione, da parte della Coordinatrice Nelly Raisi, della Consulta femminile LILT,  il cui scopo prioritario è la diffusione capillare della cultura della prevenzione con particolare attenzione alla salute della donna.

Ha preso poi la parola la  neo presidente della Consulta delle associazioni femminili comunali dr.ssa Monica Baldessin che ha esposto il suo programma incentrato sull’obiettivo di fare rete tra associazioni perché ognuna possa esprimere al meglio le proprie potenzialità.

Infine la responsabile di delegazione Mariarita De Mattia ha rivolto un sentito ringraziamento a tutti gli intervenuti e ha anticipato la presenza del camper LILT in Piazzetta Aldo Moro nella mattinata di sabato 5 ottobre per offrire visite senologiche gratuite.

La serata si è conclusa con la tradizionale illuminazione in rosa del monumento della Teresona con l’accompagnamento musicale del gruppo Quarto Profilo e l’offerta ai presenti di un aperitivo in rosa grazie ad Antica Pasticceria Nascimben e Cantine Paladin.