Hai da spegnere?
Affronta il viaggio in compagnia.
Smettere di fumare è un percorso che richiede pazienza, determinazione e tutto l’aiuto che si può avere.
E proprio perché non è una passeggiata, medici, psicologi e ricercatori hanno messo a punto degli strumenti, basati su evidenze e testati con rigore, che sappiamo essere in grado di aiutare chi vuole dire addio alle sigarette. Gli strumenti sono fondamentalmente due: il supporto psicologico e nei casi necessari farmacologico.
Non c’è ragione poi di gestire da soli una cosa difficile come smettere di fumare, con tutto il disagio e i fastidi che può comportare. E’ una dipendenza, né più né meno di altre. Per fortuna ci sono strumenti efficaci per sconfiggerla con più facilità e maggior successo: perché non usarli? In gioco c’è la salute, la serenità e il controllo di se stesse: chiedere aiuto non è segno di debolezza, ma una dimostrazione di consapevolezza e di forza
I percorsi per smettere di fumare organizzati dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e condotti dal dott. Roberto Latini sono progettati proprio sulla base di queste esigenze.
Impostati su dieci incontri nell’arco di due mesi si svolgono in gruppo con due incontri settimanali nel primo mese (fase intensiva), due incontri di sostegno a distanza di una settimana ed infine l’ultimo ad un mese (fase di mantenimento).
Gli incontri si terranno il lunedì e il giovedì a partire da lunedì 25 ottobre 2021 dalle ore 20.30 alle ore 22.00 presso la Filanda LILT in via Venzone 7 a Treviso
Come ci si iscrive? Telefonando allo 0422 321855. dalle 10.00 alle 12.00 o dalle 16.00 alle 18.00 dal lunedì al giovedì indicando un recapito telefonico, o via e-mail: delegazionetreviso@legatumoritreviso.it
La quota di partecipazione che prevede dispense e iscrizione alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori è di 60,00 euro.